Ordine Psicologi Lombardia n° 17347
Psicologa clinica ad orientamento sistemico relazionale, formata presso la Scuola di Psicoterapia Mara Selvini Palazzoli di Milano.
Abilitata all’utilizzo del metodo EMDR di I e II livello (tecnica per l’elaborazione dei traumi).
Fin dal conseguimento della laurea magistrale si è appassionata all’ambito clinico, effettuando il tirocinio post lauream presso il Nuovo Centro per lo studio della famiglia di Cirillo, Selvini e Sorrentino di Milano.
Nello stesso periodo ha lavorato presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale San Giuseppe di Milano dove ha condotto corsi pre parto e ha supportato psicologicamente donne e uomini nel periodo pre e post partum, in formato individuale o di coppia.
- Aborti
- Difficoltà di coppia prima o dopo la nascita di un bambino
- PMA (Procreazione Mediamente Assistita)
- MEF (Morte Endouterina Fetale)
- Difficoltà psicologiche nel periodo perinatale
Nel 2016 partecipa alla fondazione dell'Associazione di promozione sociale Mama Chat di cui è Socia Fondatrice.
Dal 2017 ad oggi la dottoressa svolge la propria attività anche in altri contesti tra cui studi medici, Istituti Superiori di Milano e per il progetto Psicologo Fuori Studio.
Ha svolto la sua professione seguendo il progetto Psicologo Fuori Studio.
Dal 2021 è psicologa per l’ASST Rhodense per i progetti innovativi regionali e si occupa di un ambulatorio post parto per la prevenzione e la cura dei disturbi psichici per il periodo perinatale.
Fin dal conseguimento della laurea magistrale si è appassionata all’ambito clinico, effettuando il tirocinio post lauream presso il Nuovo Centro per lo studio della famiglia di Cirillo, Selvini e Sorrentino di Milano.
Nello stesso periodo ha lavorato presso il reparto di ginecologia e ostetricia dell'Ospedale San Giuseppe di Milano dove ha condotto corsi pre parto e ha supportato psicologicamente donne e uomini nel periodo pre e post partum, in formato individuale o di coppia.
- Aborti
- Difficoltà di coppia prima o dopo la nascita di un bambino
- PMA (Procreazione Mediamente Assistita)
- MEF (Morte Endouterina Fetale)
- Difficoltà psicologiche nel periodo perinatale
Nel 2016 partecipa alla fondazione dell'Associazione di promozione sociale Mama Chat di cui è Socia Fondatrice.
Dal 2017 ad oggi la dottoressa svolge la propria attività anche in altri contesti tra cui studi medici, Istituti Superiori di Milano e per il progetto Psicologo Fuori Studio.
Ha svolto la sua professione seguendo il progetto Psicologo Fuori Studio.
Dal 2021 è psicologa per l’ASST Rhodense per i progetti innovativi regionali e si occupa di un ambulatorio post parto per la prevenzione e la cura dei disturbi psichici per il periodo perinatale.
-
2011
Consegue la Laurea presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano con una tesi su La depressione post-partum della madre: effetti sulla transizione alla genitorialità.
-
2012
Partecipa al progetto Erasmus presso la Facultad de Psicología, Universidad Autónoma de Madrid, Spagna.
-
2013
Consegue la laurea magistrale in Psicologia Clinica presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano con una tesi su L’emozione senza nome: l’alessitimia nella rivalidazione della TAS-20.
Seguendo una sua passione, partecipa a un corso di Alta Formazione in Psicologia Perinatale presso l’Associazione Psicologi Lombardia.
-
2014
Supera l’esame di Stato per abilitazione alla professione di psicologa presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e si iscrive all’Albo degli Psicologi della Lombardia.
Dal 2014 al 2019 frequenta la scuola di specializzazione in psicoterapia Mara Selvini Palazzoli ad orientamento sistemico-relazionale.
-
2015
Frequenta il corso residenziale Allattamento al seno. Formazione basata sul 20 ore OMS UNICEF presso l’Ospedale San Giuseppe di Milano.
-
2019
Consegue l’abilitazione all’utilizzo dell’ EMDR di I e II livello.
(Eye Movement Desensitization and Reprocessing)